|
LegendaRoma, Accademia di San Luca, Concorsi Clementini, Roma, Accademia di San Luca, ASL 0626, Roma, Accademia di San Luca, ASL 0626 recto - Zope-Id: In-h7rFUK |
Vorschau |
Originalscan |
Transkription | Spiegazione/ Sopra il Tempio della Pace in Roma, come si ritrova nel presente anno 1762./ con i suoi confini./ La pianta di questo Tempio, per quel, che/ ne resta al presente, e colorita di tinta di ros-/so scuro, e la tinta pavonazza, che vi si vede,/ indica ciò, che è stato edificato dopo la distribuz-/zione di d.° Tempio, come U.G. la Chiesa di S./ Francesca Romana con il Monistero dè PP./Olivetani, ed altre Fabrice per uso de Grana-/ri, e Magazzeni per legnami.[?]/ Il primo disegno in elevazione è una delle Sezzioni del Tempio così rovina-/to con il prospetto moderno della Chie-/sa di S. Francesca Romana Segnata/ C; alzata nella Pianta Sopra la linea/ A.B./ Il secondo disegno in elevazione è un/ altra delle Sezzioni del Tempio, con/ la veduta de i Granari Segnati R./ alzata nella Pianta Sopra la linea/ F.G./ Il terzio, ed ultimo disegno in ele-/vazione, e un altra delle Sezzioni/ del Tempio presa nella Pianta/ sopra la linea H.I./ D.E. è la Pianta Orizontale,/ che e al di sopra direttamente/ di K.L. in cui si vede il Foro/ segnato M. nella volta in sù./ N. Giardini delle Mendi-/canti./ P. Magazzeni di legname di/ varj particolari./ Q. Giardino de PP. Conven-/tuali di S. Cosmo, e Damiano./ R. Granari spettanti à ca-/rj particolari./ S. Varj fragmenti de vesti-gia del Tempio. |
Technik | Scritta: penna, nessuno, inchiostro, grigio. |
Kommentar |