| 
		
			Roma, Museo di Roma, MR 16528Roma, Museo di Roma, Gabinetto Comunale delle Stampe, Disegni e Fotografie - Zope-Id: Sh-daXhAc  | 
	
| Vorschau | 
			
  | 
	  ||
| Ort | Roma | ||
| Institution | Museo di Roma | ||
| Teilbestand | Gabinetto Comunale delle Stampe, Disegni e Fotografie | ||
| Signaturen | MR 16528 | ||
| Gegenstand | Girolamo Toma dopo Nicola Salvi, Recto: Progetto per la facciata della Chiesa dei SS. Apostoli, prospetto e pianta; Verso: Portale, progetto (pianta e prospetto). | ||
| Künstler | Toma, Girolamo (disegnatore) Salvi, Nicola (progettista)  | 
	  
			   
			  Recto
		     | 
		    
		  
                  
			  
		  
		  
                  
			  
	                  
				  
					  
						  
						   
					  
				  
				  
				  	Pianta
			  	
				  
				  	 / 
			  	  
			  
			  
	                  
				  
				  
				  	Prospetto
			  	
				  
					 
					  
				  
				  
				  	Firma
			  	
				  
				  	 / 
			  	  
			  
			  
	                  
				  
				  
				  	Iscrizione
			  	
				  
				  	 / 
			  	  
			  
			  
	                  
				  
				  
				  	Soggetto
			  	
				  
					 
					  
				  
				  
				  	Scala
			  	
				  
					 | 
		  
			   
			  Verso
		     | 
		    
		  
                  
			  
		  
		  
                  
			  
	                  
				  
					  
						  
						   
					  
				  
				  
				  	Pianta
			  	
				  
				  	 / 
			  	  
			  
			  
	                  
				  
				  
				  	Prospetto 
			  	
				  
					 | 
		  
| Stempel | |
| Wasserzeichen | |
| Papierqualitaet | Spessore pesante | 
| Papierfarbe | avorio | 
| Größe | 293 x 470 mm
            
             (Minimum: 293 x 470 mm)
             
             | 
	  
| Zustand | |
| Montierung | |
| Datierung | 
| Bauwerk | |
| Bauwerk-Links | |
| Schriftquellen | |
| Zeichnungen | Girolamo Toma dopo Nicola Salvi, Primo progetto per la facciata della Chiesa dei SS. Apostoli (MR 16526) | 
| Stiche | |
| Fotos | |
| CAD | |
| Literatur | 
| Kommentar | Per il commento riguardo all'attribuzione del disegno si rimanda a MR 16526. Commento riguardo al disegno sul recto: Tomas Kopie stimmt teilweise mit der Beschreibung des dritten Entwurfs von Salvi überein, der mit dem Buchstaben C gekennzeichnet war, "dov`è delineato il Prospetto, e Pianta, qual Pianta resta ornata con numero 4 colonne isolate nel mezzo, e numero 4 altre attaccate alli suoi Pilastri nei laterali con numero 6 altre colonne di minor diametro, che restano per ornato ai laterali delli tre Ingressi corrispondenti alle tre Porte della Chiesa, e per di dentro detto Portico ornato con quattro Nicchie, e diversi Pilastri. Il Progetto poi, che resta delineato sopra essa pianta formato di due Ordini con architravi in Piano, e sopra essi bassirilievi, ed altro, proseguendo il secondo ordine ornato con tre Finestroni con Colonne, e Frontespizij, ed altri ornati con suo Finimento d`altro frontespizio nel mezzo con Balaustrata, e figure". Toma hat hier vor allem den oberen Portikus verändert und in seinem Erscheinungsbild dem unteren angeglichen; ebenso erscheint wieder das Wappen Papst Clemens XIII. Daher bezeichnete er den Entwurf als "rozzamente" verfaßte Invention. (Kieven, 1991) Il disegno presenta una riquadratura a penna. Prov: Acquisto Muñoz, 1961. Esp.: Novita' dei Musei Comunali..., 1965, sala II, vet.7. Informazioni tratte da: Kieven 1991, cat. 52  | 
	  
| Autor | Bernardini |