| Vorschau | 
		
			
	         | 
	  
	  
	    | Ort | 
            Roma | 
	  
	  
	    | Institution | 
            Museo di Roma | 
	  
	  
	    | Teilbestand | 
            Gabinetto Comunale delle Stampe, Disegni e Fotografie | 
	  
	  
	    | Signaturen | 
            MR 16521 | 
	  
	  
	    | Gegenstand | 
            Girolamo Toma, Fogli di studio, Recto: Prospetto di portale non identificato, decorato con motivo araldico dell'Ape Barberini; Verso: Due stemmi, prospetti | 
	  
	  
	    | Künstler | 
            Toma, Girolamo (disegnatore) 
Toma, Girolamo (progettista) | 
	  
      
	
	
	  
	    | Stempel | 
             | 
	  
	  
	    | Wasserzeichen | 
             | 
	  
	  
	  
	    | Papierqualitaet | 
            Spessore pesante | 
	  
	  
	    | Papierfarbe | 
            Carta bianca | 
	  
	  
	    | Größe | 
            298 x 252 mm
            
             (Minimum: 298 x 252 mm)
             
             
             | 
	  
	  
	  
	    | Zustand | 
             | 
	  
	  
	  
	    | Montierung | 
             | 
	  
	  
	  
	    | Datierung | 
             | 
	  
	  
	
  	
	
	  
	    | Kommentar | 
            Commento riguardo al disegno sul verso: 
Si tratta di copie di alcuni stemmi della famosa edizione di incisioni di´Filippo Juvarra "Raccolta di varie targhe, fatte da professionisti primarj in Roma, disegnate & intagliate da D. Filippo Juvarra..., Roma, dalla stamperia di Gio: Maria Salvoni, 1715". Una seconda edizione fu pubblicata nel 1722. Il volume contiene 50 cartigli con stemmi tratti da edifici romani del Cinquecento e del Seicento e inoltre una guida pratica "per ben disegnare le targhe de' pontefici, re, pricipi ed altre forme usate". Lo stemma papale a sinistra corrisponde alla tav. 38 (edizione del 1722) e rappresenta lo scudo di Alessandro VII sulla tomba di Leone XI a San pietro, disegnato da Alessandro Algardi, lo stemma cardinalizio a destra e' il disegno di Bernini per lo scudo dei Cornaro nella cappella Cornaro a S. Maria della Vittoria (tav. 22 dell'edizione del 1722). Sul verso prospetto del portone per il giardino di Palazzo Barberini, opera di Pietro da Cortona. 
 
 
Inedito 
Prov: Acquisto Muñoz, 1961. 
Informazioni tratte da: Kieven 1991, cat. 71 | 
	  
	  
	  
	    | Autor | 
            Bernardini |