| 
		
			Roma, Museo di Roma, MR 16874Roma, Museo di Roma, Gabinetto Comunale delle Stampe, Disegni e Fotografie - Zope-Id: Sh-dfIVGG  | 
	
| Vorschau | 
			
  | 
	  ||
| Ort | Roma | ||
| Institution | Museo di Roma | ||
| Teilbestand | Gabinetto Comunale delle Stampe, Disegni e Fotografie | ||
| Signaturen | MR 16874 | ||
| Gegenstand | Lorenzo Possenti, Progetto per macina da installarsi in Borgo Angelico, 1720-30 ca. | ||
| Künstler | Possenti, Lorenzo (disegnatore) Possenti, Lorenzo (progettista(?))  | 
	  
			   
			  Recto
		     | 
		    
		  
                  
			  
		  
		  
                  
			  
	                  
				  
					  
						  
						   
					  
				  
				  
				  	Pianta
			  	
				  
					 
					  
				  
				  
				  	Firma
			  	
				  
					 
					  
				  
				  
				  	Scala
			  	
				  
					 | 
		  
			   
			  Verso
		     | 
		    
| Stempel | |
| Wasserzeichen | |
| Papierqualitaet | Spessore pesante | 
| Papierfarbe | avorio | 
| Größe | 416 x 275 mm
            
             (Minimum: 375 x 235 mm)
             
             | 
	  
| Zustand | |
| Montierung | |
| Datierung | 1720-30 ca. | 
| Bauwerk | |
| Bauwerk-Links | |
| Schriftquellen | |
| Zeichnungen | |
| Stiche | |
| Fotos | |
| CAD | |
| Literatur | 
| Kommentar | Si tratta del progetto per l'installazione di una macina da costruirsi in Borgo Angelico: il disegno costituisce la documentazione di un aspetto piuttosto insolito dell'attivita' del Possenti. Risulta infatti che l'architetto, oltre a soddisfare le importanti committenze di nobili famiglie quali i Rospigliosi o quelle piu' borghesi dei Rezzoli per i quali aveva progettatto case ed appartamenti (nn. 20-22) era dedito anche a piccole opere di ingegneria civile. Il disegno e' giunto nella raccolta grafica comunale insieme ad un gruppo di fogli che in origine formavano un album; questo, in particolare, si trova vicino, per numerazione, ad una serie di progetti dettagliati per la realizzazione di strumenti tecnici quali trorchi o altre macine. (Simonetta Tozzi in Kieven, 1991, p. 49) Sul disegno sono presenti didasclie e misure. (Vecchia numerazione: "63") Inedito Prov: Acquisto Muñoz, 1961. Informazioni tratte da: Kieven 1991, cat. 19  | 
	  
| Autor | Bernardini |