|
Roma, Istituto Nazionale per la Grafica, F.N. 13901 (1243)Roma, Istituto Nazionale per la Grafica - Zope-Id: 1074080359.87 |
| Vorschau |
|
||
| Ort | Roma | ||
| Institution | Istituto Nazionale per la Grafica | ||
| Teilbestand | |||
| Signaturen | F.N. 13901 (1243) | ||
| Gegenstand | Ferdinando Fuga, Progetto per il Romitorio del Cardinal Passionei a Camaldoli (Frascati), 1739, Pianta e prospetto | ||
| Künstler | Fuga, Ferdinando (disegnatore) Fuga, Ferdinando (progettista) |
Recto
|
Pianta
/
Prospetto
Legenda
/
Scritta
Scala
|
Verso
|
| Stempel | |
| Wasserzeichen | Giglio inscritto in uno scudo sormontato da una corona (carta olandese sec. XVIII) |
| Papierqualitaet | |
| Papierfarbe | bianca |
| Größe | 366 x 526 mm
|
| Zustand | |
| Montierung | |
| Datierung | 1739 |
| Bauwerk | |
| Bauwerk-Links | |
| Schriftquellen | |
| Zeichnungen | Ferdinando Fuga, Progetto per il Romitorio del Cardinal Passionei a Camaldoli (Frascati), Pianta (F.N. 13900 [1242]) |
| Stiche | |
| Fotos | |
| CAD | |
| Literatur |
| Kommentar | Rispetto al F.N. 13900 (1242) vengono apportate solo poche modifiche nell'articolazione planimetrica nella casa della "famiglia", col tinello e le stanze dei servitori più ampie, e ridotte da quattro a tre. (Kieven 1988, Cat.n. 34) Riquadratura: Riquadrato a penna. Bibliografia: Bianchi 1955, n. 49; Kieven 1988, Cat.n. 34. Informazioni tratte da: Kieven 1988, Cat.n. 34; per la filigrana cfr. Churchill 1935, n. 408 e 410: Amsterdam 1760. |
| Autor | Holste |