Vorschau |
|
Ort |
Roma |
Institution |
Istituto Nazionale per la Grafica |
Teilbestand |
|
Signaturen |
F.N. 13848 (1276) |
Gegenstand |
Ferdinando Fuga, Progetti per le esequie di Re Filippo V di Spagna in S. Giacomo degli Spagnoli, Sezione trasversale della chiesa con rivestimento d'apparato, settembre 1746 |
Künstler |
Fuga, Ferdinando (disegnatore)
Fuga, Ferdinando (progettista) |
Stempel |
|
Wasserzeichen |
Giglio inscritto in un cerchio dalla lettera V (Carta Italia Centrale sec. XVIII) |
Papierqualitaet |
|
Papierfarbe |
bianca |
Größe |
491 x 730 mm
(Minimum: 491 x 730 mm)
|
Zustand |
la parte centrale incollata sul foglio grande (350 x 184 mm) |
Montierung |
|
Datierung |
settembre 1746 |
Kommentar |
Il disegno dello spazio della chiesa è stato ritagliato ed incollato sul foglio, più grande e ornato di drappeggi, trofei e allegorie della morte: il tutto servì di preparazione all'incisione (tav. IV, incisa da Claude Gallimard, vedi Kieven 1988, tav. 80bis; F.N. 28925). È rappresentata la parete decorata interna, d'ingresso, verso S. Ivo. Sul margine sinistro del foglio è inoltre riportato separatamente a penna con inchiostro grigio, fuori della bordura, il prospetto di un pilastro. Il piccolo schizzo evidenzia bene il modo di disegnare preciso e sicuro di Fuga. Sul margine destro è visibile uno schizzo molto rapido di lampade. (Kieven 1988, Cat.n. 80)
Riquadratura: Riquadrato a penna.
Bibliografia riguardo ai progetti di apparati effimeri, 1738-1746: Matthiae 1952, 30-32, 52; Pane 1956, 68-72, 78; Kieven 1988, 72-77.
Bibliografia riguardo al disegno: Bianchi 1955, n. 82; Kieven 1988, Cat.n. 80.
Informazioni tratte da: Kieven 1988, Cat.n. 80; per la filigrana cfr. Heawood 1950, n. 1571. |
Autor |
Holste |