| Vorschau |
|
| Ort |
Roma |
| Institution |
Istituto Nazionale per la Grafica |
| Teilbestand |
vol. 44 H 32 |
| Signaturen |
F.C. 70425 |
| Gegenstand |
Alfonso Torregiani, Prospetto della facciata di Palazzo Aldrovandi a Bologna, 1744-52 |
| Künstler |
Torregiani, Alfonso (disegnatore)
Torregiani, Alfonso (progettista) |
| Stempel |
|
| Wasserzeichen |
|
| Papierqualitaet |
|
| Papierfarbe |
bianca |
| Größe |
501 x 777 mm
(Minimum: 501 x 777 mm)
|
| Zustand |
|
| Montierung |
|
| Datierung |
1744-52 |
| Kommentar |
L'acquerello denso, steso in modo un po' disuguale, sottolinea la plasticità della ricca decorazione. Interessante la configurazione - non eseguita - delle grondaie con draghi, che movimentano la linea orizzontale della cornice di coronamento. L'architetto bolognese opera con forti effetti di chiaroscuro, usati in modo ornamentale. L'effetto della facciata, asimmetrica a causa della distribuzione interna, poggia più sulla varietà decorativa delle varie parti che sulle proporzioni della massa edilizia, e doveva già apparire poco moderno rispetto all'architettura romana dell'epoca. (Kieven 1988, Cat.n. 156)
Riquadratura: Riquadrato a penna.
Bibliografia: Kieven 1988, Cat.n. 156.
Informazioni tratte da: Kieven 1988, Cat.n. 156. |
| Autor |
Holste |