Vorschau |
|
Ort |
Roma |
Institution |
Istituto Nazionale per la Grafica |
Teilbestand |
vol. 158 I 6 |
Signaturen |
F.C. 130188, f. 2r |
Gegenstand |
Domenico Valeri, Prospetto e pianta dell'Arco Clementino a Jesi, 1734 |
Künstler |
Valeri, Domenico (disegnatore)
Valeri, Domenico (progettista) |
Stempel |
|
Wasserzeichen |
Giglio inscritto in un cerchio dalla lettera V, Carta Italia Centrale sec. XVIII |
Papierqualitaet |
|
Papierfarbe |
bianca |
Größe |
366 x 261 mm
(Minimum: 366 x 261 mm)
|
Zustand |
|
Montierung |
|
Datierung |
1734 |
Kommentar |
La relazione (fasc.3 del volume) riguardante la posa della prima pietra indica i motivi che indussero il Comune di Jesi ad innalzare al Pontefice "a perpetua ricordanza", un monumento a forma di arco onorario, e riassume nel contempo le finalità della politica economica del Papa: "l'erezzione in Porto Franco di quello della vicina Città d'Ancona a sommo bene, e splendore della Provincia tutta della Marca, da più secoli sospirata: Per la soppressione generosissima, e clementissima di tanti Pesi, e gravami, che si avevano nell'esito delle Grascie: Per l'apertura della nuova Strada Consolare Clementina da Nocera per Fabriano, e Jesi fino al Mare Adriatico, in facilitazione del Commercio con detto Porto Franco, a benefizio della maggior parte di detta Provincia, e di quella insieme dell'Umbria: E per le Grazie, e Beneficiare singolarmente usate alla sudetta Città di Jesi in quella parte di detta Strada, che nel suo territorio si distende". (Kieven 1988, Cat.n. 158)
Riquadratura: Riquadrato a penna.
Bibliografia: Kieven 1988, Cat.n. 158.
Informazioni tratte da: Kieven 1988, Cat.n. 158; per la filigrana cfr. Heawood 1950, n. 1571: Roma 1690-93. |
Autor |
Holste |