| Vorschau |
|
| Ort |
Roma |
| Institution |
Istituto Nazionale per la Grafica |
| Teilbestand |
|
| Signaturen |
F.N. 12535 |
| Gegenstand |
Luigi Vanvitelli, recto: Pianta di giardino, verso: Alzato di prospettiva illusionistica |
| Künstler |
Vanvitelli, Luigi (disegnatore)
Vanvitelli, Luigi (progettista) |
| Stempel |
|
| Wasserzeichen |
|
| Papierqualitaet |
|
| Papierfarbe |
bianca |
| Größe |
323 x 420 mm
(Minimum: 323 x 420 mm)
|
| Zustand |
|
| Montierung |
|
| Datierung |
|
| Kommentar |
In questo disegno, la sistemazione entro un giardino, un poco impacciata, con in alto a sinistra uno schizzo raffigurante i fratelli di Vanvitelli, indica che il foglio è uno studio giovanile. La nicchia con scale e colonnati raffigurata sul verso, pensata chiaramente per una decorazione pittorica, è ancora d'impianto rigido: ma già la statua inserita e lo stemma denunciano una mano sicura. Vanno confrontati con questo, altri progetti scenografici, datati da De Seta e da Garms al primo periodo operativo degli anni Venti, per esempio "atrio con scale e archi", Caserta, inv. 318, De Seta, 1973, n. 13 e Garms, 1973, n. 19; "Scalone ed atrio", Caserta, inv. 325 verso; De Seta, 1973, n. 17b e Garms, 1973, n. 96 (schizzo risalente agli anni Trenta, secondo Garms). (Kieven 1988, Cat.n. 166)
Bibliografia: Garms 1985, n. 22; Kieven 1988, Cat.n. 166.
Informazioni tratte da: Kieven 1988, Cat.n. 166. |
| Autor |
Holste |