Vorschau |
|
Ort |
Roma |
Institution |
Istituto Nazionale per la Grafica |
Teilbestand |
|
Signaturen |
F.N. 12540 |
Gegenstand |
Luigi Vanvitelli, Progetto per scalone e scala a chiocciola, Pianta, sezione e prospetto |
Künstler |
Vanvitelli, Luigi (disegnatore)
Vanvitelli, Luigi (progettista) |
Stempel |
|
Wasserzeichen |
Giglio inscritto in un cerchio dalla lettera V, Carta Italia Centrale sec. XVIII |
Papierqualitaet |
|
Papierfarbe |
bianca |
Größe |
502 x 705 mm
(Minimum: 502 x 705 mm)
|
Zustand |
|
Montierung |
|
Datierung |
|
Kommentar |
I due schizzi, per una grande scala a chiocciola e per un corpo scale, sono stati messi in rapporto da Garms con la progettazione della reggia di Caserta. Le dimensioni, soprattutto quella del grande progetto dello scalone, non corrispondono a quelle della scala realizzata, ma potrebbe trattarsi di una precedente fase progettuale, nella quale non erano ancora state decise le misure definitive. Porre una scala a chiocciola e un grande corpo scale uno di fronte all'altro è procedimento tipico dell'architettura del palazzo romano (per es. Palazzo Barberini). Il piacevole schizzo della scala ovale e delle sue inferriate rococò è caratteristico dello stile disegnativo di Vanvitelli, un po' nervosamente teso, ma sicuro. (Kieven 1988, Cat.n. 176)
Bibliografia: Garms 1985, n. 24; Kieven 1988, Cat.n. 176.
Informazioni tratte da: Kieven 1988, Cat.n. 176. |
Autor |
Holste |