| Vorschau |
|
| Ort |
Roma |
| Institution |
Istituto Nazionale per la Grafica |
| Teilbestand |
|
| Signaturen |
F.C. 133598 (cartella sciolta) |
| Gegenstand |
Nicola Zabaglia, Disegno prospettico di un ponteggio sospeso in una cupola |
| Künstler |
Zabaglia, Nicola (disegnatore)
Zabaglia, Nicola (progettista) |
| Stempel |
|
| Wasserzeichen |
Iniziali F C G L inscritte in un ornato, Carta italiana sec. XVIII |
| Papierqualitaet |
|
| Papierfarbe |
bianca |
| Größe |
1157 x 487 mm
(Minimum: 1157 x 487 mm)
|
| Zustand |
margini irregolari |
| Montierung |
|
| Datierung |
|
| Kommentar |
Si confronti qui il testo da Zabaglias "Castelli e ponti" per il ponteggio della cupola di S. Pietro:
"Il Ponte ... č di una straordinaria struttura,... adatto al sito e alle circostanze: non vi sono travi, né puntelli, né Saettoni, né altre Candele, che nel Lanternino; ma vi sono soli Traversoni retti e tenuti nella parte interiore da gangheri, o rampini fermati nella muraglia, senza alcun suo danno, e senza pregiudizio degli ornati, e dalla parte di fuori, sostenuti da semplici Tiranti, fermati ancor essi piů superiormente coi gangheri, o rampini, come predetti Trasversoni, coi quali sono, dalla parte di fuori, uniti e collegati con cavicchie di ferro" (ed. 1824, 20/21). (Kieven 1988, Cat.n. 184)
Bibliografia: Kieven 1988, Cat.n. 184.
Informazioni tratte da: Kieven 1988, Cat.n. 184. |
| Autor |
Holste |