Vorschau |
|
Transkription |
AL nome di Dio Amen= Pergola 17. Mag.o 1806. Commissionato io Sott.o Perito Geometra dall'Ill.mo Sig.e Luogo ten.e Agostino Lamberti Giudice attuale del Ven: Collegio Germanico, ed Ungarico ad effetto di rilevare in pianta un'andito ed un Cortile della Casa di d.to Ven: Collegio, posta, e Situata in questa Città, presso i suoi notif. salvo; qual'andito, e Cortile servono ancora d'ingresso alla Chiesa e Sagrestia di questa Insigne, Collegiata di S. Andrea Apostolo, ed alle Case Parrochiali etc., con ivi dimostrare lo Stato in cui era detto Andito, e cortile tempo fà; ed in cui ritrovarsi al presente, mediante varie innovazioni fatte fare di recente da questo Ill.mo e R.mo Monsig.r D. Francesco Fiorani Prelato Domestico di N.S., e Preposto dell'anzi d.ta Insigne Collegiata; quali sopradette Innovazioni vedonsi qui di contro segnate con lettere nere, ed ombreggiate rosse. E' lo stato primiero con lettere rosse, ombreggiato nero. A. Porta dell'Andito corrispondente nel Corso, B. Muri del Campanile Publico, e della Chiesa ove esiste anche il Publico Orologio. C. Pilastrini due, che servono d'onorato all'Andito, e di controforti ai muri del Campanile sud.to D. Andito, che accoglie il Cemeterio, E. Scala Maggiore del Ven: Collegio, F. Porta d'ingresso cell'Appartamento del soprad.o Collegio, G. Cortile tra la Casa del Colleg.o e quella del Curato, H. Porta di un sotterraneo del Collegio, I. Porta d'altro sotterraneo del Collegio, J. Scala a lumaca, che indtroduce nelle stanze del Curato, K. Porticina d'un sotterraneo del Curato, L. Porta della Sagrestia, M. Porta laterale della Chiesa, N. Piccola Stanza ad uso di guardiarobba, alta dal piano del Cortile p.mi 9 1/2 romani, O. Camerino per il necessario alto p.mi 9, P. Atrio della Sud.ta, Q. Porta del d.o Cortile per commodo delle Parti. Io Domenico Dolfi Nolfi rilevai e delineai quanto sopra m.o pp.a |
Technik |
Schrift: Feder, Lineal, Tinte, schwarz, rot
|
Kommentar |
|