| Vorschau |
|
| Ort |
Mendrisio |
| Institution |
Archivio del Moderno |
| Teilbestand |
Biblioteca Cantonale |
| Signaturen |
Cartella 01, BC 399 |
| Gegenstand |
Luigi Canonica, Palazzo Reale di Milano, pianta delle sale al primo piano sulla contrada delle Ore. |
| Künstler |
Canonica, Luigi (architetto) |
| Stempel |
Biblioteca Cantonale Lugano (recto) |
| Wasserzeichen |
si |
| Papierqualitaet |
Carta vergata con filigrana: |
| Papierfarbe |
|
| Größe |
487 x 720 mm
|
| Zustand |
|
| Montierung |
|
| Datierung |
1809? |
| Kommentar |
Con decreto imperiale del marzo 1809, Napoleone ordina che sia formata nel sito della vecchia cavallerizza "una Galleria... per raccogliervi le opere più eccellenti de’ pittori e scultori italiani viventi", e inoltre le statue di principi e dignitari della Corona, e quadri dei fatti più illustri della storia del regno. Canonica è incaricato di presentarne il progetto entro due mesi (ASMi, Genio Civile, 3139).
A un simile progetto può essere riferito il disegno BC 399 del fondo di Mendrisio, che riporta in pianta il piano nobile del palazzo sul lato ovest del cortile maggiore, e nel quale è delineata come esistente la Sala delle colonne (allora in corso di realizzazione), e come progettata una galleria che sfrutta in parte il rimanente sito dell’ex maneggio, e in parte ingloba la preesistente anticamera dei ciambellani, così da formare un relativamente ampio ambiente oblungo, nel cui terzo medio è previsto un ingente lucernario ottagonale di quasi nove metri di luce. |
| Autor |
Archivio del Moderno/Stolfi/Boifava |