| Vorschau |
|
| Ort |
Mendrisio |
| Institution |
Archivio del Moderno |
| Teilbestand |
Biblioteca Cantonale |
| Signaturen |
Cart. 04, BC 434 |
| Gegenstand |
Luigi Canonica, Arena di Milano, sezione e prospetto. |
| Künstler |
Canonica, Luigi (architetto) |
| Stempel |
Biblioteca Cantonale Lugano (verso) |
| Wasserzeichen |
|
| Papierqualitaet |
Carta vegata con filigrana |
| Papierfarbe |
|
| Größe |
500 x 752 mm
|
| Zustand |
Fori di spuntatura |
| Montierung |
|
| Datierung |
1803:1827 |
| Kommentar |
La cavea non è ripartita da passaggi orizzontali, intermedi tra il podio e la sommità (le praecinctiones), non aveva sotterranei, camminamenti interni anulari, vomitori, né è coperta da loggiato nella parte alta.
Poiché anche all’esterno mancano porticati, altrimenti utili a proteggere e distribuire la folla, gli spettatori salivano dalle otto porte minori aperte nel muro perimetrale direttamente allo spalto terminale alberato, come non sembra essere mai avvenuto nell’antichità.
Da qui raggiungevano i sedili per mezzo delle comuni scalette, a servizio dei settori della gradinata.
A Milano queste scalette di pietra appoggiano su archi retti da pilastri affondati nel terrapieno che sosteneva la cavea e formava i gradini. |
| Autor |
Archivio del Moderno/Mezzanotte/Boifava |