| Vorschau |
|
| Ort |
Mendrisio |
| Institution |
Archivio del Moderno |
| Teilbestand |
Biblioteca Cantonale |
| Signaturen |
Cartella 07, BC 201 |
| Gegenstand |
Luigi Canonica, Villa Mirabello, Parco Reale di Monza, sezioni del corpo di fabbrica della tinaia e di quello dell'oratorio |
| Künstler |
Canonica, Luigi (architetto) |
| Stempel |
Biblioteca Cantonale Lugano (nel verso) |
| Wasserzeichen |
Lettere [P B] |
| Papierqualitaet |
Carta vergata con filigrana |
| Papierfarbe |
|
| Größe |
257 x 376 mm
|
| Zustand |
|
| Montierung |
|
| Datierung |
[1811] |
| Kommentar |
All’interno del piano generale del Parco, Luigi Canonica destinò la villa Mirabello a diverse funzioni, mai di rappresentanza, ma legate all’amministrazione del Parco e alla presenza della corte durante i mesi estivi.
I lavori relativi al locale destinato al torchio sono ampiamente documentati nel maggio 1811 (ASMi, Genio Civile, 3128), mentre l’adattamento dell’ex cappella e della sala contigua per l’alloggio del “primo piqueur” delle cacce è segnalato nel luglio dello stesso anno.
Vedi anche il disegno BC 200.
Bibliografia
De Giacomi 1989; Di Bella, Lazzaroni 2006, pp. 69-70; Repishti, Süss 2006, pp. 60-61.
|
| Autor |
Archivio del Moderno/Repishti/Boifava/Mirra |