|
BC 226Mendrisio, Archivio del Moderno, Fondo Luigi Canonica, Cart. 07: Villa e Parco Reale, Monza - Zope-Id: BC226 |
| Vorschau |
|
||
| Ort | Mendrisio | ||
| Institution | Archivio del Moderno | ||
| Teilbestand | Biblioteca Cantonale | ||
| Signaturen | Cartella 07, BC 226 | ||
| Gegenstand | [Luigi Canonica], Cascina Casalta, Parco Reale di Monza, pianta | ||
| Künstler |
recto
|
Pianta
Iscrizione 1
/
Iscrizione 2
/
Numerazione
/
Soggetto
Scala
|
verso
|
Iscrizione
/
Soggetto
|
| Stempel | |
| Wasserzeichen | Sì, uguale alla filigrana del disegno BC 225 |
| Papierqualitaet | Carta vergata con filigrana |
| Papierfarbe | |
| Größe | 515 x 748 mm
|
| Zustand | |
| Montierung | |
| Datierung | [1815] |
| Bauwerk | |
| Bauwerk-Links | |
| Schriftquellen | |
| Zeichnungen | Cart. 07, BC 225 |
| Stiche | |
| Fotos | |
| CAD | |
| Literatur |
| Kommentar | Il complesso della Cascina Casalta comprendeva diverse abitazioni disposte su due corpi di fabbrica divergenti e un terzo corpo a loro ortogonale, sul margine della valle del Lambro, a poca distanza dalla Villa del Mirabello. Il presente disegno descrive l’insolita planimetria a forma di H e ci offre una situazione dello stato di fatto precedente le trasformazioni, operate soprattutto durante il Regno Lombardo-Veneto. Particolare è la lunga e ampia scalinata posta a est del complesso con un portale d’ingresso settecentesco, successivamente riutilizzato negli ingressi laterali della Villa del Mirabello. Nel rilievo è inoltre indicato il locale della ghiacciaia, di forma rettangolare con un’ampia abside. Nel luglio 1808 la cascina fu destinata a canile e abitazione per i cacciatori al servizio del Parco, funzione poi svolta dalla Cascina Caimi. Interventi di trasformazione della cascina sono documentati a partire dal novembre del 1811. Bibliografia De Giacomi 1989, p. 46; Repishti, Süss 2006, pp. 57-58; Novani 2009, p. 395. |
| Autor | Archivio del Moderno/Repishti/Boifava/Mirra |