| Vorschau |
|
| Ort |
Mendrisio |
| Institution |
Archivio del Moderno |
| Teilbestand |
Biblioteca Cantonale |
| Signaturen |
Cartella 07, BC 229 |
| Gegenstand |
Luigi Canonica, Cascina Nuova, Parco Reale di Monza, pianta |
| Künstler |
Canonica, Luigi (architetto) |
| Stempel |
|
| Wasserzeichen |
Lettera W |
| Papierqualitaet |
Carta vergata con filigrana poco leggibile |
| Papierfarbe |
|
| Größe |
288 x 420 mm
|
| Zustand |
|
| Montierung |
|
| Datierung |
[1819] |
| Bauwerk |
|
| Bauwerk-Links |
|
| Schriftquellen |
|
| Zeichnungen |
Cart. 07, BC 194
Cart. 07, BC 196
Cart. 07, BC 212
Cart. 15, D 188 |
| Stiche |
|
| Fotos |
|
| CAD |
|
| Literatur |
|
| Kommentar |
Nella lunga e dettagliata relazione compilata da Canonica e Borsini, era ipotizzata la costruzione di un nuovo edificio, mai realizzato, lungo la strada interna per Biassono.
Lo schema planimetrico elaborato da Canonica (per cui vedi anche i disegni: cart. 07, BC 194; BC 196; BC 212 e cart. 15, D 188) è a C con due diverse corti porticate: a ovest l’«aja», a est un’area porticata su tre lati, delimitata da un’ampia esedra con, al centro, un portico coperto denominato «barco» e due «letamai».
L’architetto si soffermò soprattutto nell’elaborazione del portale centrale, rivestito in bugnato, e nel disegno delle due testate delle ali.
|
| Autor |
Archivio del Moderno/Repishti/Boifava/Mirra |