Vorschau |
|
Ort |
Mendrisio |
Institution |
Archivio del Moderno |
Teilbestand |
Fondo Canonica |
Signaturen |
Cartella 08.06, D 306 |
Gegenstand |
Luigi Canonica, Palazzo Brentani Greppi in corsia del Giardino a Milano, pianta del piano terreno |
Künstler |
Canonica, Luigi (architetto) |
Stempel |
|
Wasserzeichen |
|
Papierqualitaet |
Carta vergata |
Papierfarbe |
|
Größe |
895 x 750 mm
|
Zustand |
|
Montierung |
Foglio composto da tre parti incollate fra loro |
Datierung |
1829 |
Bauwerk |
|
Bauwerk-Links |
|
Schriftquellen |
|
Zeichnungen |
Cart. 08.06, D 301
Cart. 08.06, D 305 |
Stiche |
|
Fotos |
|
CAD |
|
Literatur |
|
Kommentar |
Il disegno fa parte della serie di planimetrie dedicate al progetto di rinnovamento di Palazzo Greppi, già Brentani, in corsia del Giardino a Milano.
Il foglio illustra uno studio di riforma dell’edificio che tiene conto del nuovo profilo del lotto dei Greppi (per cui vedi disegno D 305), e che presenta un rimaneggiamento dei locali dell’annesso di servizio simile a quello probabilmente eseguito. Le aperture verso la facciata assumono la disposizione e la sequenza ancora oggi riconoscibili; sembrano configurarsi più chiaramente gli ambienti disposti nell’ala di facciata; inoltre, alla destra della corte, sulla sinistra, è presentata un’ipotesi per lo scalone – preceduto ancora da un vestibolo biabsidato e da una breve rampa di scalini accessibili dal portico d’ingresso – assai vicina a quella realizzata.
Nel corpo di fabbrica destro, in corrispondenza del portico più interno della corte, è raffigurato un ambiente quadrangolare in cui è ricavato un salone circolare delimitato da otto colonne libere per tre quarti, il cui particolare è studiato nel foglio D 301. Come indica la destinazione funzionale esplicitata nella planimetria, l’ambiente circolare doveva ospitare la sala da pranzo, essendo effettivamente attiguo alle cucine e ad altri locali di servizio collocati nella stessa ala.
Bibliografia
Arrigoni [1927], fig. 50; Milano e il suo territorio 1844, vol. II, pp. 824-825; Mezzanotte, Bascapè 1948, pp. 410-411; Bascapè, Perogalli 1964, p. 222; Bascapè 1977, pp. 243-244; Patetta 1978, p. 93; Giuseppe De Finetti 1981, p. 31; Soldini 1981[a], pp. 343, 348; Broggi, Burckhardt 1992; Patetta, Parisi 1995, pp. 69-71; Morandotti, Stolfi 2002; Giustina, Palazzo Brentani Greppi, in Repishti, Tedeschi 2011, pp. 182-186.
|
Autor |
Archivio del Moderno/Giustina/Boifava/Mirra |