| Vorschau |
|
| Ort |
Mendrisio |
| Institution |
Archivio del Moderno |
| Teilbestand |
Biblioteca Cantonale |
| Signaturen |
Cartella 12, BC 063 |
| Gegenstand |
Luigi Canonica, progetto per camino e caminiera. |
| Künstler |
Canonica, Luigi (architetto) |
| Stempel |
Biblioteca Cantonale Lugano (verso) |
| Wasserzeichen |
|
| Papierqualitaet |
Carta vergata con filigrana: spada con lettera W (uguale doc. BC 10)Foglio composto da due parti incollate fra loro |
| Papierfarbe |
|
| Größe |
812 x 400 mm
|
| Zustand |
|
| Montierung |
|
| Datierung |
|
| Kommentar |
Il frontone della caminiera sorretto da mensole a voluta ripete un modello utilizzato frequentemente da Canonica in una serie di progetti per porte databili ai primi decenni del secolo (cfr. BC 011- BC 016- BC 032).
Nella ricca decorazione del frontone, tracciata a matita, compaiono tondi con teste di imperatori o teste galeate intervallati da aquile e ghirlande: tale fastoso decoro potrebbe suggerire che il progetto sia stato ideato per l'arredamento di una delle residenze reali milanesi e ha diverse analogie la decorazione di una delle porte del gabinetto da lavoro di Palazzo reale.
Il camino con sostegni verticali a erma pùo inoltre essere paragonato con quello a tutt'oggi conservato in uno dei saloni dell'attuale Palazzo Amman a Milano, residenza per la quale Canonica aveva lavorato negli anni 1792-95 quando il palazzo, già proprietà Porcari, era passato alla famiglia Cozzi (A. Morandotti in "Milano neoclassica", 2001, pp.343-351). |
| Autor |
Archivio del Moderno/Zanuso/De la Taille |