|
D 359Mendrisio, Archivio del Moderno, Fondo Luigi Canonica, Cart. 13: Disegni per apparati funebri e commemorativi - Zope-Id: D359 |
| Vorschau |
|
||
| Ort | Mendrisio | ||
| Institution | Archivio del Moderno | ||
| Teilbestand | Fondo Canonica | ||
| Signaturen | Cartella 13, D 359 | ||
| Gegenstand | Luigi Canonica, studio per catafalco, prospetto frontale e laterale. | ||
| Künstler | Canonica, Luigi (architetto) |
recto
|
Disegno
Scala
|
verso
|
| Stempel | |
| Wasserzeichen | si |
| Papierqualitaet | Carta vergata con filigrana |
| Papierfarbe | |
| Größe | 342 x 481 mm
|
| Zustand | |
| Montierung | |
| Datierung |
| Bauwerk | |
| Bauwerk-Links | |
| Schriftquellen | |
| Zeichnungen | Cart. 13, D 272 Cart. 13, D 275 Cart. 13, D 376 Cart. 13, D 419 |
| Stiche | |
| Fotos | |
| CAD | |
| Literatur |
| Kommentar | I fogli D 419- D 376- D 359 raffigurano diversi stadi di studio di un apparato funebre il cui destinatario non è identificato. Il disegno al foglio D 419 rappresenta la fase più avantaza del progetto, nella quale sono indicati anche alcuni elementi di ornato. Sulle due colonne corinzie frontali si imposta un arco a tutto sesto con estradosso decorato. Sopra la cimasa sono adagiate due figure piangenti. Il sarcofago, al centro del tempietto, è collocato su due basamenti (si veda il dettaglio al foglio D 376), il secondo dei quali è circondato da quattro statue di putti o geni funerari. Sul fronte e sul retro stanno due statue allegoriche collocate su piedestalli di fronte alle colonne. Una mezza lampada al centro della cella e quattro grandi candelabri da terra a più braccia, illuminano l'apparato. Nel prospetto laterale, sulle colonne poggia un alto architrave che ospita un decoro (o un rilievo) figurato. Nei fogli D 275- D 272 è proposta una versione dello stesso tipo di monumento con quattro colonne sul fronte. |
| Autor | Archivio del Moderno/Zanuso/De la Taille |