| Vorschau |
|
| Ort |
Mendrisio |
| Institution |
Archivio del Moderno |
| Teilbestand |
Fondo Canonica |
| Signaturen |
Cartella 13, D 397 |
| Gegenstand |
Luigi Canonica, apparato funebre di Antonia Pezzoli in San Fedele, prospetti frontale e laterale, pianta. |
| Künstler |
Canonica, Luigi (architetto) |
| Stempel |
|
| Wasserzeichen |
|
| Papierqualitaet |
Carta vergata con monogramma: F A G |
| Papierfarbe |
|
| Größe |
323 x 572 mm
|
| Zustand |
|
| Montierung |
|
| Datierung |
1818 |
| Bauwerk |
|
| Bauwerk-Links |
|
| Schriftquellen |
|
| Zeichnungen |
Cart. 13, D 396
Cart 13, D 406 |
| Stiche |
|
| Fotos |
|
| CAD |
|
| Literatur |
|
| Kommentar |
Il foglio, che reca la scritta "1818...Pezzoli" dovrebbe riferirs1 all'apparato funebre per Antonia Pezzoli, moglie di Giuseppe morta il 9 giugno 1818, che come si ricava dai documenti ad esso relativi, si era allestito nella chiesa di San Fedele post 17 giugno e ante 15 luglio 1818.
Il monumento a forma di tempietto con colonne ioniche, frontone triangolare ornato da acroteri a palmetta, sarcofago tra la colonne e statue allegoriche, è riutilizzato da Canonica nel catafalco di Antonio Litta (D 406). |
| Autor |
Archivio del Moderno/Zanuso/De la Taille |